Categoria: Falterona e Casentino

Il rifugio Asqua e l’anello della Linea Gotica
Quando il colore autunnale dei boschi, noto come foliage, raggiunge il massimo del suo splendore, la ricerca di un po’ di tranquillità anche nelle Foreste…

MTB 20 Campigna – Cullacce: primo approccio con l’off road
La strada che unisce Campigna e le Cullacce è un’opera di altri tempi, scavata nella roccia e sostenuta da ponti in pietra locale, che il…

I due laghi del Falterona: la Gorga Nera e il Lago degli Idoli
Ai piedi del Falterona un sentiero corre da Nord a Sud unendo due laghi pieni di fascino e mistero, la Gorga Nera e il Lago…

Il bivacco di San Paolo in Alpe e l’alpeggio appenninico
Un gruppo di amici ha deciso di accettare la sfida della gestione di un antico edificio detto la Casa del Guardiano, che era posto a…

Il Sentiero Natura del lago di Corniolo, in Appenino Romagnolo
L’Italia è una terra giovane che scalpita e si muove di continuo come un cucciolo. Terremoti, frane, erosione, alluvioni, eruzioni vulcaniche cambiano il paesaggio e…

Escursione al Sasso di Simone in cerca di fossili
A Sud, un paesaggio lunare di argille multicolori; a Nord, un manto di foreste; e nel mezzo un isolato, gigantesco blocco di roccia, il Sasso…

In slittino sulla forestale di Castagno d’Andrea
Otto chilometri su sentieri innevati, per un totale di 300 metri di dislivello, sono un po’ troppi per un bambino di 5 anni. A meno…

Le pozze del Corsalone e le storie dipinte di Santa Maria del Sasso
Il torrente Corsalone nasce sul crinale appenninico e scorre per un lungo tratto tra grandi massi scaldati dal sole e impenetrabili canaloni nel cuore delle…

Da Campo all’Agio alla Buca delle Fate di Badia Prataglia
Una foresta millenaria, che in primavera brilla come uno smeraldo; un grande prato fiorito con un simpatico rifugetto attrezzato per fare la brace dentro e…

Poppi e la ciclabile del Casentino
Dopo tanto girovagare lungo i crinali casentinesi, per una volta siamo scesi in fondovalle per una giornata di inizio primavera. Già scendendo dalla Consuma, l’Alto…

Il Sentiero degli Gnomi di Bagno di Romagna
La chiave per aprire la scatola dei sogni di un bambino è sempre molto leggera. Mentre i parchi divertimento moderni costruiscono costose esperienze chi ha…

Raggiungere la Foresta della Lama con lo “Wild Bus”
La Lama è una foresta profonda e lontana, è la tana della Natura. Vi si arriva da sentieri che scendono ripidi dal crinale appenninico, tra…