Categoria: Facile

Il Giro del Diavolo e il rifugio Burigone a San Pellegrino in Alpe
Tanto tempo fa il diavolo volle tentare al peccato l’eremita Pellegrino, ma aveva fatto male i suoi satanici conti. Pellegrino, irritato, gli mollò un tale…

Dal Passo del Giogo al Monte Altuzzo, lungo la Linea Gotica
Nel Settembre del 1943 i nostri nonni festeggiarono la tanto desiderata fine della guerra, annunciata dalla voce radiofonica del Generale Badoglio. Ma si trattava di…

I bozzi delle fate di Fivizzano e il bioparco di Frignoli
Non può certo stupire che le fate usino i torrenti per fare il loro bucato in una terra magica come la Lunigiana, dove misteriose statue…

Le pozze del Corsalone e le storie dipinte di Santa Maria del Sasso
Il torrente Corsalone nasce sul crinale appenninico e scorre per un lungo tratto tra grandi massi scaldati dal sole e impenetrabili canaloni nel cuore delle…

I sentieri e le cappelle di Vallombrosa
Vallombrosa è un’oasi di pace immersa tra i morbidi profili della Montagna Fiorentina. Era l’anno Mille e il timore della fine del mondo era già…

Il Sentiero degli Gnomi di Bagno di Romagna
La chiave per aprire la scatola dei sogni di un bambino è sempre molto leggera. Mentre i parchi divertimento moderni costruiscono costose esperienze chi ha…

Nepo e i maghi della torre di Galatrona in Valdarno
Discostatevi, uomini da bene” disse il mago, “sono Nepo da Galatrona, e faccio fare ai diavoli ciò che mi pare e piace”. Per quasi due…

Raggiungere la Foresta della Lama con lo “Wild Bus”
La Lama è una foresta profonda e lontana, è la tana della Natura. Vi si arriva da sentieri che scendono ripidi dal crinale appenninico, tra…

Le piscine naturali di Candalla e la sua valle selvatica
In apparenza in Apuane c’è poca, pochissima acqua. In estati torride come quelle del 2017, quando il caldo africano e la lunga siccità prosciugano la…

Il Lago degli Idoli, con gli Etruschi in Falterona
È una calda estate quella del 1838, anche quassù in cima al Falterona. Una pastorella sta cercando refrigerio nelle acque del Laghetto della Ciliegeta quando…

A Moggiona, presso Camaldoli, nel paese del lupo
A volte il lupo sembra un essere creato dalla nostra immaginazione, sospeso com’è tra realtà e favola, un po’ animale da studiare e un po’…

Guglie e pinnacoli come nei canyons: le Balze del Valdarno
Leonardo da Vinci scriveva del Valdarno: “Questa valle, dove li fiumi han consumato tutta la terra portata dall’acqua, e in fra essa terra si vede…