Tag: laghi

Un facile sentiero intorno al misterioso lago dell’Accesa
Alle spalle delle spiagge più popolari della Toscana c’è una campagna autentica e colorata che sembra un quadro di Fattori, e tra quelle colline che…

Bivacco al Lago Turchino dal Lago Santo modenese
Una cresta rocciosa nota come Rondinaio Lombardo separa il celebre e affollato vallone del Lago Santo Modenese da una valle appartata e selvaggia, tranquillamente degradante…

I due laghi del Falterona: la Gorga Nera e il Lago degli Idoli
Ai piedi del Falterona un sentiero corre da Nord a Sud unendo due laghi pieni di fascino e mistero, la Gorga Nera e il Lago…

Il Sentiero Natura del lago di Corniolo, in Appenino Romagnolo
L’Italia è una terra giovane che scalpita e si muove di continuo come un cucciolo. Terremoti, frane, erosione, alluvioni, eruzioni vulcaniche cambiano il paesaggio e…

I laghi Martini, Sillara e Compione nel Parco dei Cento Laghi
Una monoclinale è una forma che le montagne assumono quando le rocce sono così poco piegate da formare quasi una tavola, sembrando un grosso libro…

Il Lago degli Idoli, con gli Etruschi in Falterona
È una calda estate quella del 1838, anche quassù in cima al Falterona. Una pastorella sta cercando refrigerio nelle acque del Laghetto della Ciliegeta quando…

Il rifugio Lagoni e il Parco dei Cento Laghi
I monti e le vallate del Parco dei Cento Laghi hanno un aspetto fresco e parlano con la voce dei torrenti e dei laghi di…

Una gita per tutti alle grotte di Labante e al suo presepe
Tra le colline pedemontane bolognesi c’è una cascata insolita che scorre tra pareti conosciute come grotte di Labante. L’acqua non si scava il letto ma…

Al Lago Santo parmense, tra i boschi della strega Lucabagia
Tra le cime delle montagne parmensi si racconta che la strega Lucabagia accenda dei fuochi nel bosco per attirare i viandanti che si sono attardati…

Il Lago Nero all’Alpe delle Tre Potenze
Si racconta che costruendo la strada che avrebbe collegato due piccole potenze del passato, il Ducato di Modena e il Granducato di Toscana, gli operai…

In Versilia, sui sentieri natura della Lecciona e dell’oasi di Massaciuccoli
Il lago di Massaciuccoli è un lago costiero piuttosto grande, bordato da una fitta rete di canali di bonifica e aree umide, canneti e specchi…

L’oasi costiera di San Rossore
Il Parco di San Rossore è una delle ultime e meglio conservate aree umide costiere della Toscana. I sentieri e i molti percorsi per disabili…