Categoria: Mugello e Appennino Bolognese

Le grotte del vento di Soprasasso
Tutti conosciamo la potenza erosiva dell’acqua, ma può una materia impalpabile e invisibile come il vento scavare una montagna? La risposta è si, a patto…

Il sentiero dei ragazzi di Barbiana, in Mugello sui passi di Don Lorenzo Milani
L’inverno del 1954 era appena iniziato quando Don Lorenzo Milani fu inviato alla piccola parrocchia montana di Barbiana, sui monti a sud del Mugello. Barbiana…

Speleo alla grotta della Spipola, nel Parco dei Gessi Bolognesi
Visitare le grotte del Parco Dei gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa lascia davvero di stucco: Bologna si stende lì a due passi, con i suoi…

Dal Passo del Giogo al Monte Altuzzo, lungo la Linea Gotica
Nel Settembre del 1943 i nostri nonni festeggiarono la tanto desiderata fine della guerra, annunciata dalla voce radiofonica del Generale Badoglio. Ma si trattava di…

Treno + bici in Mugello, nelle terre di Giotto tra Borgo e Vicchio
Non siamo sulle lunghissime e attrezzate piste ciclabili dell’Alto Adige ma gli ingredienti per una giornata in bici ci sono comunque tutti: una pista ben…

Un’avventura speleo alla grotta di gesso del Farneto
Un sentiero nel bosco conduce ad alcuni inghiottitoi e grotte che sprofondano nelle colline fatte di cristalli di gesso. Un posto così sarebbe già di per…

Strade romane e linea gotica: gite per tutti al passo della Futa
L’Appennino Mugellano è una barriera molto permeabile: abbastanza alta da dividere due mondi e sufficientemente mansueta da consentire il transito di popoli ma anche di guerre….

Fiamme d’inferno e orchi d’osteria tra Futa e Raticosa in Mugello
Un tempo si raccontava che i viandanti in cammino da Firenze e Bologna, arrivando all’imbrunire nei pressi del Passo della Raticosa, scorgevano tra i campi…

Piscine naturali del Rovigo e la Badia di Moscheta
La val d’Inferno è una gola stretta tra alte pareti di arenaria e ammantata da folti boschi, scavata nei millenni da un piccolo torrente che…

Le cascate del Dardagna al Corno alle Scale
C’erano una volta due pastorelli che ogni estate portavano il gregge ai pascoli del Corno alle Scale. I due, poco più che bambini, erano entrambi sordomuti,…

Una tana di lupo vicino al rifugio i Diacci e il passo della Sambuca
Dal rifugio i Diacci, in Mugello, in una bella mattinata di inizio anno così anomala senza neve, Francesco, gestore e guida escursionistica, ci guida in…

Una gita per tutti alle grotte di Labante e al suo presepe
Tra le colline pedemontane bolognesi c’è una cascata insolita che scorre tra pareti conosciute come grotte di Labante. L’acqua non si scava il letto ma…