Categoria: Appennino Modenese e Reggiano

Bivacco ai Ghiaccioni all’alpe di Succiso
A inizio Settembre c’è ancora tempo per i frutti di bosco nei prati lungo i versanti settentrionali della torreggiante piramide dell’Alpe di Succiso. Dal paese…

Caccia al tesoro con le margolfe di Fiumalbo
A Fiumalbo, borghetto di un migliaio di anime e molti più turisti (ma solo d’estate e d’inverno) nell’alto Appennino Modenese, ho sentito una filastrocca scacciamali…

Bivacco al Lago Turchino dal Lago Santo modenese
Una cresta rocciosa nota come Rondinaio Lombardo separa il celebre e affollato vallone del Lago Santo Modenese da una valle appartata e selvaggia, tranquillamente degradante…

Il Giro del Diavolo e il rifugio Burigone a San Pellegrino in Alpe
Tanto tempo fa il diavolo volle tentare al peccato l’eremita Pellegrino, ma aveva fatto male i suoi satanici conti. Pellegrino, irritato, gli mollò un tale…

Le cascate del Doccione, una esperienza sensoriale per tutti
Immaginate di non avere la vista, ne’ di essere autonomi nel camminare. Siete stati accompagnati in un luogo dove l’aria intorno a voi si fa…

Una notte al Bivacco Rosario, al Monte la Nuda
Chi frequenta le Alpi conosce bene l’esperienza di una notte trascorsa in un bivacco fisso: un’avventura che sa di altri tempi, di eroici esploratori e…

Il magico Ponte d’Ercole in Appennino Modenese
Immaginate che la roccia possa muoversi, fluida e strisciante come un rettile, per una magia arcana. Immaginatela scendere lenta giù per una scarpata. Improvvisamente, fulminea…

Il giardino più grande: le sorgenti del Secchia
Certe notti da bambino mi capitava di sognare di correre su un prato grandissimo, quasi da non vederne la fine. Per quanto corressi lontano non…

Una gita sulle rive di un lago magico: il Lago Baccio
Nei cartoni animati di Paperino e dell’orso Yoghi non c’è campeggio che non sia sulle rive di un lago, con un bel fuoco acceso, al…