Categoria: Toscana Sud

Le cale Civette, Violina e Martina alla Bandita di Scarlino
I forti venti da Ovest che soffiano in Inverno alzano possenti mareggiate che durano giorni e anche settimane, battendo le coste con onde alte anche…

Un facile sentiero intorno al misterioso lago dell’Accesa
Alle spalle delle spiagge più popolari della Toscana c’è una campagna autentica e colorata che sembra un quadro di Fattori, e tra quelle colline che…

Le vie cave degli Etruschi: Sorano, Sovana e Vitozza
Il sentiero avanza verso una imponente parete di roccia, sembra doversi arrestare di fronte alla muraglia ma invece si incunea in un profondo intaglio che…

L’emozionante traversata del Canale del Granduca
L’antica galleria chiamata il Canale del Granduca è una perla nascosta in una breve escursione di due ore sulla Montagnola Senese, al tempo stesso luogo…

Crepuscolo di fine estate nel deserto di Accona
Forse non sarà un vero e proprio deserto, con dune e pietraie, ma ha sicuramente qualcosa della steppa, oppure è simile alle badlands americane, naturalmente…

Il mare di Brenna: dai bagni nel fiume Merse a Castiglion che Dio sol sa
I nostri antenati lo chiamavano il Mare di Brenna, quando il loro orizzonte non arrivava alla costa e qui si poteva nuotare a lungo, come…

Escursione a piedi nudi alla Feniglia, tra mare e laguna
Se non ci fossero quelle due strisce di sabbia note come tomboli l’Argentario sarebbe un’isola, senz’altro la più vicina alla costa di tutte le isole…

Sentierelsa: il percorso fluviale delle meraviglie
Il fiume Elsa stupisce. Per un buon tratto dei suoi 60 chilometri di vita è un greto quasi secco, anche in primavera se la stagione…

La ciclabile del trenino Poggibonsi-Colle Val d’Elsa
Quando le persone di spostavano con i mezzi pubblici i treni erano la soluzione ideale per i collegamenti più frequentati e l’Italia era piena di…

Fumarole, soffioni e putizze nel parco geominerario di Sasso Pisano
La terra su cui camminiamo ci appare sempre così immobile e silenziosa che non possiamo fare a meno di restare a bocca aperta se capita…

Fiaccolata di Natale di Monteriggioni lungo la via Francigena
Mancavano dieci anni al Mille quando Sigerico il Serio, monaco sassone e Arcivescovo di Canterbury, di ritorno da Roma, lasciò una guida del suo lungo…

Fate, draghi e templi intorno al Parco Faunistico del Monte Amiata
Se vi trovaste a guidare nella Maremma Amiatina potreste credere che la strada che state percorrendo non finirà mai, serpeggerà eternamente tra colline e vallate,…