Categoria: Autunno

Le vie cave degli Etruschi: Sorano, Sovana e Vitozza
Il sentiero avanza verso una imponente parete di roccia, sembra doversi arrestare di fronte alla muraglia ma invece si incunea in un profondo intaglio che…

25 Aprile: raccontare la storia di Pievecchia, in Valdisieve
Oggi parliamo di liberazione e la domanda più difficile a cui poter rispondere è: liberazione da cosa? Liberazione da un esercito che ci ha invaso,…

Il sentiero preistorico delle buche delle fate a Pian di Mommio
Quando si arriva a Pian di Mommio, un tranquillo paesino stretto tra le spiagge della Versilia e le prime propaggini delle Apuane meridionali, non è…

Il Bivacco Soglio al passo della Consuma
Il Bivacco Soglio fu costruito anni fa dall’allora Corpo Forestale dello Stato, immerso tra gli abeti della Riserva Naturale di Vallombrosa; è una piccola casetta…

La Grotta dell’Onda, un riparo preistorico in Apuane
Un vento freddo spazza la foresta di abeti che ricopre la vallata come un manto, nascondendo i grandi acquitrini che serpeggiano intorno ai fiumi. L’aria…

Il rifugio Asqua e l’anello della Linea Gotica vicino Camaldoli
Quando il colore autunnale dei boschi, noto come foliage, raggiunge il massimo del suo splendore, la ricerca di un po’ di tranquillità anche nelle Foreste…

Tra le douglasie di Vallombrosa, gli alberi più alti d’Italia
Gli alberi più alti d’Italia sono come alcuni dei ragazzi di oggi, che crescono raggiungendo e superando i loro genitori già quando sono ancora degli…

L’emozionante traversata del Canale del Granduca
L’antica galleria chiamata il Canale del Granduca è una perla nascosta in una breve escursione di due ore sulla Montagnola Senese, al tempo stesso luogo…

MTB 20 Campigna – Cullacce: primo approccio con l’off road
La strada che unisce Campigna e le Cullacce è un’opera di altri tempi, scavata nella roccia e sostenuta da ponti in pietra locale, che il…

Il mare di Brenna: dai bagni nel fiume Merse a Castiglion che Dio sol sa
I nostri antenati lo chiamavano il Mare di Brenna, quando il loro orizzonte non arrivava alla costa e qui si poteva nuotare a lungo, come…

Bivacco al Lago Turchino dal Lago Santo modenese
Una cresta rocciosa nota come Rondinaio Lombardo separa il celebre e affollato vallone del Lago Santo Modenese da una valle appartata e selvaggia, tranquillamente degradante…

I due laghi del Falterona: la Gorga Nera e il Lago degli Idoli
Ai piedi del Falterona un sentiero corre da Nord a Sud unendo due laghi pieni di fascino e mistero, la Gorga Nera e il Lago…