Categoria: Estate

Con i pony da Rincine al lago dell’Aina, nelle Foreste Casentinesi
Fare un trekking a cavallo è molto più che scegliere un animale come mezzo di trasporto alternativo: significa vivere un’avventura insieme a un amico fedele…

Le piscine naturali dell’Acquacheta
La Valle dell’Acquacheta è ben nota su entrambi i versanti dell’Appennino, da Firenze alla Costa Romagnola. Da qui in un’ora o poco più si viene…

I mirtilli, i lamponi e la strega del lago Scaffaiolo
Pochi posti in Italia possono essere altrettanto votati alla raccolta dei frutti di bosco come l’Appennino Pistoiese, al punto da farne una voce importante dell’economia…

Una gita sulle rive di un lago magico: il Lago Baccio
Nei cartoni animati di Paperino e dell’orso Yoghi non c’è campeggio che non sia sulle rive di un lago, con un bel fuoco acceso, al…

In Apuane tra Puntato e Mosceta, dove vive l’omo salvatico
Con un tracciato di 16 Km e oltre 700 metri di dislivello in salita questo percorso, forse uno dei più belli del Parco Regionale delle…

Il Parco della Maremma: a caccia di pirati sui Monti dell’Uccellina
L’unico spiraglio di sole in un giorno di perturbazioni scenderà sempre e sicuramente sulla costa della Maremmana. Qui, tra coste selvagge e colline ammantate di…

Passeggiare e arrampicare a Massanera, in Secchieta Pratomagno.
Le antiche Foreste di Vallombrosa sono così note ai Fiorentini come oasi di aria fresca nelle torride estati dell’entroterra toscano, da essere entrate nei modi…

A Equi, alla scoperta delle grotte dei Neanderthal
Equi terme è una piccola perla per intenditori: il paese vecchio ancora serra col suo aspetto feudale la forra che scende dalla grande parete nord…

La cascata dell’Abbraccio
Nel Mugello più profondo, che non è più Toscana ma non è ancora Romagna, esiste una piccola valle scavata da un torrente che racchiude come…

Una gita facile ai Prati della Burraia verso il Monte Falco, in Appennino Romagnolo
Attenzione! siamo molto dispiaciuti di apprendere che il rifugio Città d Forlì chiude. Questo non toglie comunque nulla alla bellezza e semplicità di questo percorso;…

A Castagno d’Andrea in Falterona, visita alla Grotta delle fate
Esiste alle pendici Nord-Ovest del monte Falterona un luogo magico dove un giorno, chissà come e chissà da dove, è arrivato un grande cono d’oro…