Categoria: a partire da 3 anni

Il Sentiero degli Gnomi di Bagno di Romagna
La chiave per aprire la scatola dei sogni di un bambino è sempre molto leggera. Mentre i parchi divertimento moderni costruiscono costose esperienze chi ha…

Le piscine naturali di Candalla e la sua valle selvatica
In apparenza in Apuane c’è poca, pochissima acqua. In estati torride come quelle del 2017, quando il caldo africano e la lunga siccità prosciugano la…

A Moggiona, presso Camaldoli, nel paese del lupo
A volte il lupo sembra un essere creato dalla nostra immaginazione, sospeso com’è tra realtà e favola, un po’ animale da studiare e un po’…

Guglie e pinnacoli come nei canyons: le Balze del Valdarno
Leonardo da Vinci scriveva del Valdarno: “Questa valle, dove li fiumi han consumato tutta la terra portata dall’acqua, e in fra essa terra si vede…

Strade romane e linea gotica: gite per tutti al passo della Futa
L’Appennino Mugellano è una barriera molto permeabile: abbastanza alta da dividere due mondi e sufficientemente mansueta da consentire il transito di popoli ma anche di guerre….

Piscine naturali del Rovigo e la Badia di Moscheta
La val d’Inferno è una gola stretta tra alte pareti di arenaria e ammantata da folti boschi, scavata nei millenni da un piccolo torrente che…

Il sito di Trogna e San Leonardo, viaggio alle fiere radici degli Apuani
Le genti delle Apuane coltivano con amore le loro memorie, anche le più remote, come le incisioni di Trogna e la festa di San Leonardo….

Il magico Ponte d’Ercole in Appennino Modenese
Immaginate che la roccia possa muoversi, fluida e strisciante come un rettile, per una magia arcana. Immaginatela scendere lenta giù per una scarpata. Improvvisamente, fulminea…

Le cascate del Dardagna al Corno alle Scale
C’erano una volta due pastorelli che ogni estate portavano il gregge ai pascoli del Corno alle Scale. I due, poco più che bambini, erano entrambi sordomuti,…

Una tana di lupo vicino al rifugio i Diacci e il passo della Sambuca
Dal rifugio i Diacci, in Mugello, in una bella mattinata di inizio anno così anomala senza neve, Francesco, gestore e guida escursionistica, ci guida in…

Nell’Alto Casentino con gli Amici dell’Asino (e i loro ciuchi)
Fabio trotterella tranquillo lungo la vecchia strada casentinese, di quando in quando è attirato dal verde acceso dell’erba di questo anomalo caldo autunno e ne…

Il cavaliere senza testa e altre storie da brivido in Pratomagno
Si racconta che sul fondo del Pozzo Belicato, una pozza del Borro di San Clemente, viva (si fa per dire) l’anima di un cavaliere, ogni…