Categoria: Inverno

Una foresta accessibile e un sentiero per tutti in Secchieta
L’aggettivo accessibile si usa spesso per intendere un spazio o un servizio che grazie a speciali infrastrutture può essere fruito da persone in situazioni svantaggiate,…

Con i pony da Rincine al lago dell’Aina, nelle Foreste Casentinesi
Fare un trekking a cavallo è molto più che scegliere un animale come mezzo di trasporto alternativo: significa vivere un’avventura insieme a un amico fedele…

Le piscine naturali dell’Acquacheta
La Valle dell’Acquacheta è ben nota su entrambi i versanti dell’Appennino, da Firenze alla Costa Romagnola. Da qui in un’ora o poco più si viene…

Una gita sulle rive di un lago magico: il Lago Baccio
Nei cartoni animati di Paperino e dell’orso Yoghi non c’è campeggio che non sia sulle rive di un lago, con un bel fuoco acceso, al…

Il Parco della Maremma: a caccia di pirati sui Monti dell’Uccellina
L’unico spiraglio di sole in un giorno di perturbazioni scenderà sempre e sicuramente sulla costa della Maremmana. Qui, tra coste selvagge e colline ammantate di…

La cascata dell’Abbraccio
Nel Mugello più profondo, che non è più Toscana ma non è ancora Romagna, esiste una piccola valle scavata da un torrente che racchiude come…

Una gita facile ai Prati della Burraia verso il Monte Falco, in Appennino Romagnolo
Attenzione! siamo molto dispiaciuti di apprendere che il rifugio Città d Forlì chiude. Questo non toglie comunque nulla alla bellezza e semplicità di questo percorso;…

A Castagno d’Andrea in Falterona, visita alla Grotta delle fate
Esiste alle pendici Nord-Ovest del monte Falterona un luogo magico dove un giorno, chissà come e chissà da dove, è arrivato un grande cono d’oro…