Categoria: Primavera

Dal Passo del Giogo al Monte Altuzzo, lungo la Linea Gotica
Nel Settembre del 1943 i nostri nonni festeggiarono la tanto desiderata fine della guerra, annunciata dalla voce radiofonica del Generale Badoglio. Ma si trattava di…

I bozzi delle fate di Fivizzano e il bioparco di Frignoli
Non può certo stupire che le fate usino i torrenti per fare il loro bucato in una terra magica come la Lunigiana, dove misteriose statue…

I sentieri e le cappelle di Vallombrosa
Vallombrosa è un’oasi di pace immersa tra i morbidi profili della Montagna Fiorentina. Era l’anno Mille e il timore della fine del mondo era già…

I laghi Martini, Sillara e Compione nel Parco dei Cento Laghi
Una monoclinale è una forma che le montagne assumono quando le rocce sono così poco piegate da formare quasi una tavola, sembrando un grosso libro…

Da Campo all’Agio alla Buca delle Fate di Badia Prataglia
Una foresta millenaria, che in primavera brilla come uno smeraldo; un grande prato fiorito con un simpatico rifugetto attrezzato per fare la brace dentro e…

Poppi e la ciclabile del Casentino
Dopo tanto girovagare lungo i crinali casentinesi, per una volta siamo scesi in fondovalle per una giornata di inizio primavera. Già scendendo dalla Consuma, l’Alto…

Il Sentiero degli Gnomi di Bagno di Romagna
La chiave per aprire la scatola dei sogni di un bambino è sempre molto leggera. Mentre i parchi divertimento moderni costruiscono costose esperienze chi ha…

Fumarole, soffioni e putizze nel parco geominerario di Sasso Pisano
La terra su cui camminiamo ci appare sempre così immobile e silenziosa che non possiamo fare a meno di restare a bocca aperta se capita…

La ciclopedonale sul mare Levanto-Bonassola-Framura
Il nome ciclopedonale Maremonti è ispirato dalle rocce basaltiche e serpentiniche, verdi e brune, che incombono sul mare più limpido che si possa immaginare. Ad…

Nepo e i maghi della torre di Galatrona in Valdarno
Discostatevi, uomini da bene” disse il mago, “sono Nepo da Galatrona, e faccio fare ai diavoli ciò che mi pare e piace”. Per quasi due…

Le piscine naturali di Candalla e la sua valle selvatica
In apparenza in Apuane c’è poca, pochissima acqua. In estati torride come quelle del 2017, quando il caldo africano e la lunga siccità prosciugano la…

Le cascate del Doccione, una esperienza sensoriale per tutti
Immaginate di non avere la vista, ne’ di essere autonomi nel camminare. Siete stati accompagnati in un luogo dove l’aria intorno a voi si fa…