Categoria: Inverno

Il sentiero preistorico delle buche delle fate a Pian di Mommio
Quando si arriva a Pian di Mommio, un tranquillo paesino stretto tra le spiagge della Versilia e le prime propaggini delle Apuane meridionali, non è…

Il Bivacco Soglio al passo della Consuma
Il Bivacco Soglio fu costruito anni fa dall’allora Corpo Forestale dello Stato, immerso tra gli abeti della Riserva Naturale di Vallombrosa; è una piccola casetta…

La Grotta dell’Onda, un riparo preistorico in Apuane
Un vento freddo spazza la foresta di abeti che ricopre la vallata come un manto, nascondendo i grandi acquitrini che serpeggiano intorno ai fiumi. L’aria…

Il rifugio Asqua e l’anello della Linea Gotica vicino Camaldoli
Quando il colore autunnale dei boschi, noto come foliage, raggiunge il massimo del suo splendore, la ricerca di un po’ di tranquillità anche nelle Foreste…

Tra le douglasie di Vallombrosa, gli alberi più alti d’Italia
Gli alberi più alti d’Italia sono come alcuni dei ragazzi di oggi, che crescono raggiungendo e superando i loro genitori già quando sono ancora degli…

L’emozionante traversata del Canale del Granduca
L’antica galleria chiamata il Canale del Granduca è una perla nascosta in una breve escursione di due ore sulla Montagnola Senese, al tempo stesso luogo…

Il mare di Brenna: dai bagni nel fiume Merse a Castiglion che Dio sol sa
I nostri antenati lo chiamavano il Mare di Brenna, quando il loro orizzonte non arrivava alla costa e qui si poteva nuotare a lungo, come…

Escursione a piedi nudi alla Feniglia, tra mare e laguna
Se non ci fossero quelle due strisce di sabbia note come tomboli l’Argentario sarebbe un’isola, senz’altro la più vicina alla costa di tutte le isole…

Un ardito bivacco nella selvaggia Val Salotto, sfidando il lockdown
Ci sono salite più difficili di altre, quando il sentiero è noioso e accidentato, la vetta sembra comparire continuamente dopo la prossima svolta, dietro al…

Il misterioso masso del diavolo di Pietramarina
Presso la cima di Pietramarina, uno dei luoghi più affascinanti del Montalbano, si cela una strana formazione rocciosa, un unico grande monolite di arenaria, che…

Il bivacco di San Paolo in Alpe e l’alpeggio appenninico
Un gruppo di amici ha deciso di accettare la sfida della gestione di un antico edificio detto la Casa del Guardiano, che era posto a…

Il Sentiero Natura del lago di Corniolo, in Appenino Romagnolo
L’Italia è una terra giovane che scalpita e si muove di continuo come un cucciolo. Terremoti, frane, erosione, alluvioni, eruzioni vulcaniche cambiano il paesaggio e…