Categoria: Inverno

La ciclopedonale sul mare Levanto-Bonassola-Framura
Il nome ciclopedonale Maremonti è ispirato dalle rocce basaltiche e serpentiniche, verdi e brune, che incombono sul mare più limpido che si possa immaginare. Ad…

Fiaccolata di Natale di Monteriggioni lungo la via Francigena
Mancavano dieci anni al Mille quando Sigerico il Serio, monaco sassone e Arcivescovo di Canterbury, di ritorno da Roma, lasciò una guida del suo lungo…

La casina nel bosco della Befana di Barga
La befana vien di notte con le scarpe tutte rotte, con le toppe alla sottana viva viva la Befana. Si fa presto a capire che…

Nepo e i maghi della torre di Galatrona in Valdarno
Discostatevi, uomini da bene” disse il mago, “sono Nepo da Galatrona, e faccio fare ai diavoli ciò che mi pare e piace”. Per quasi due…

Le piscine naturali di Candalla e la sua valle selvatica
In apparenza in Apuane c’è poca, pochissima acqua. In estati torride come quelle del 2017, quando il caldo africano e la lunga siccità prosciugano la…

Le cascate del Doccione, una esperienza sensoriale per tutti
Immaginate di non avere la vista, ne’ di essere autonomi nel camminare. Siete stati accompagnati in un luogo dove l’aria intorno a voi si fa…

Il Lago degli Idoli, con gli Etruschi in Falterona
È una calda estate quella del 1838, anche quassù in cima al Falterona. Una pastorella sta cercando refrigerio nelle acque del Laghetto della Ciliegeta quando…

Treno + bici in Mugello, nelle terre di Giotto tra Borgo e Vicchio
Non siamo sulle lunghissime e attrezzate piste ciclabili dell’Alto Adige ma gli ingredienti per una giornata in bici ci sono comunque tutti: una pista ben…

A Moggiona, presso Camaldoli, nel paese del lupo
A volte il lupo sembra un essere creato dalla nostra immaginazione, sospeso com’è tra realtà e favola, un po’ animale da studiare e un po’…

Guglie e pinnacoli come nei canyons: le Balze del Valdarno
Leonardo da Vinci scriveva del Valdarno: “Questa valle, dove li fiumi han consumato tutta la terra portata dall’acqua, e in fra essa terra si vede…

Strade romane e linea gotica: gite per tutti al passo della Futa
L’Appennino Mugellano è una barriera molto permeabile: abbastanza alta da dividere due mondi e sufficientemente mansueta da consentire il transito di popoli ma anche di guerre….

Piscine naturali del Rovigo e la Badia di Moscheta
La val d’Inferno è una gola stretta tra alte pareti di arenaria e ammantata da folti boschi, scavata nei millenni da un piccolo torrente che…